• Andrea non parla

    Sì, Andrea, torno. Lo sai che se non vengo a trovarti o a portarti a casa è perché devo lavorare, o perché devo scrivere. Lo sai che se capisco che stai male, io cercherò di migliorare la tua esistenza. Sai che se c’è da combattere, lo farò. Attingerò alle mie riserve di diplomazia per non perdere la battaglia. Comunque, torno. Lo sai. Torno sempre. Andrea e Lucy sono due fratelli uniti da un fortissimo legame. Lui – più giovane – è un autistico “non verbale”. Non può esprimersi a parole, ma sa comunicare gioia, dolore, affetto ed esigenze personali. Lei è stata una teenager ribelle: ha lasciato la famiglia presto per diventare artista. Ha viaggiato in solitaria, è stata cantante punk e cabarettista. Andrea intanto viene inserito in una comunità educativa, ma quando lui peggiora – ormai cinquantenne – Lucy corre in suo soccorso. Nel frattempo è diventata insegnante e sa districarsi nella labirintica burocrazia delle istituzioni. Chiede alla madre, alla tata, agli amici di chiarire gli snodi della storia di Andrea, ma la verità familiare non è univoca. Il padre non c’è più, e viene evocato ed interrogato col ricordo. La vicenda si snoda attraverso sei anni, ma i flashback illuminano il passato. La quotidianità viene indagata nei dettagli: a casa, durante le feste comandate, alla chiesa valdese. La Natura gioca un ruolo importante: in lei gli sguardi si perdono, ritrovano equilibrio. La loro è una famiglia travagliata, cementata dalle proprie origini, che si disgrega per poi riunirsi nel bene di Andrea “Lucy stupisce tutti con una sorprendente prova di maturità espressiva.” prefazione di Guido Michelone “Un affresco affascinante, giocato tra le due sponde dell’Atlantico.” Postfazione di Pier Cesare Rivoltella.
    18.00 
    Aggiungi al carrello
  • La colpa

    Matteo Di Girolamo, affermato architetto milanese, sparisce all’improvviso senza lasciare tracce. Di lui non si hanno più notizie sino a quando, trent’anni dopo, il figlio maggiore Fabio riceve una telefonata dai Frati Minori di Acireale che gli comunicano di avere informazioni riguardanti il padre. Seppur scettico, si reca all’incontro, durante il quale apprende fatti che lo turbano profondamente e lo obbligano a fare i conti con un passato che riteneva ormai disperso e scolorito dagli anni. Un poco alla volta Fabio è costretto a ricomporre un’immagine del padre del tutto diversa da quella che aveva da bambino. Ma il “viaggio” che compie nella rielaborazione del dolore per l’abbandono, si rivela anche liberatorio dei sensi di colpa che padre e figlio avevano nutrito per anni, l’uno nei confronti dell’altro. La smagliatura aperta decenni prima, finirà per suturarsi e provocare in Fabio anche un sostanziale ripensamento del suo percorso di vita.
    12.00 
    Aggiungi al carrello
  • Vento portami con te

    Una cittadina di montagna, nel 1953. E un temporale estivo. Alcuni ragazzi si rifugiano in una capanna al margini di un bosco, correndo. Troveranno lì dentro una sorpresa spaventosa che cambierà le loro vite. È l’inizio di una serie di delitti uno più terrificante dell’altro, come se la guerra finita da poco ancora seminasse il terrore. In questo caos della coscienza e della conoscenza sparisce un ragazzo, un povero ritardato che vive con la madre. La maestra del paese. Nel terrore e nella incapacità di capire, solo due uomini cercano di ristabilire la verità, e anche la propria memoria che ha inevitabili lacune: l’ex segretario comunale del paese, per tutti solo il segretario, che non è nato lì, e il maresciallo dei carabinieri venuto dal sud. Due estranei alla comunità. Che cercheranno faticosamente di penetrare in quell’atmosfera cupa e silenziosa, fino a svelare, con dolore, un passato terribile.
    20.20 
    Aggiungi al carrello
  • Atto unico

    8.00 
    Aggiungi al carrello
  • Un angelo alle case verdi

    14.90 
    Aggiungi al carrello
  • Il violino di Hitler

    16.00 
    Aggiungi al carrello
  • La sinfonia dell’assassino

    15.92 
    Aggiungi al carrello
  • Non c’è posto per altre sepolture

    14.92 
    Aggiungi al carrello