|
 |
|
Stefano Lucchini e Gianni Di Giovanni |
Titoli in catalogo |
|
|
|
|
Biografia |
|
Le vite di Stefano Lucchini (48 anni, sposato con due fi gli) e Gianni Di Giovanni (47 anni e tre figli) si sono spesso incrociate nel corso degli anni. Dopo l’università - Economia alla LUISS di Roma per Lucchini e Scienze Politiche all’università capitolina della Sapienza per Di Giovanni - e anni di militanza politica giovanile, sono entrambi approdati alla professione manageriale nello stesso settore, la comunicazione, del quale hanno raggiunto i vertici.
La grande amicizia che li lega ha superato la lontananza - Lucchini ha lavorato alcuni anni tra Washington e New York prima al Congresso USA e poi in Montedison come Responsabile della Comunicazione, mentre nello stesso periodo Di Giovanni era Direttore delle Relazioni Esterne di Stet International girando il mondo tra Sud America, Europa dell’Est, India e Cina inseguendo la grande epopea del boom delle telecomunicazioni, e lo scorrere del tempo. Nei quasi trent’anni di conoscenza non si sono mai persi di vista, seguendo l’uno la crescita dell’altro, Lucchini tra Enel, Confindustria e Gruppo Banca Intesa, e Di Giovanni tra Tim, Telecom Italia e Wind.
Comune denominatore per entrambi è la grande attenzione dedicata al mondo accademico, quale opportunità per trasferire le esperienze acquisite nel mondo del lavoro alle giovani generazioni. Attualmente Lucchini, Commendatore della Repubblica, è docente all’Alta Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano e visiting fellow all’Università di Oxford, mentre Di Giovanni è docente in un Master organizzato dalla facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Milano e collabora con la cattedra di Sociologia delle Comunicazioni di Massa dell’Università La Sapienza di Roma.
Questo sodalizio si è completato con le loro attuali posizioni professionali. Dal 2005, infatti, lavorano fianco a fianco in Eni dove sono, rispettivamente, Public Affairs and Communication-Senior Executive Vice President e Senior Vice President External Communication.
|
|
|
|
|
|
|