Seguici anche su:

   
home
la nostra storia
catalogo
librerie
anteprime
contatti
Disponibile
Annual Illustratori italiani 2013
€ 40,00
carrello
Associazione Illustratori

a cura di: Associazione Illustratori
Annual Illustratori italiani 2013
Note: Ediz. italiana e inglese
Illustrazione
Anno: 2013
Pagine: 357 | Formato: brossura | Copertina:
Editore: Fausto Lupetti Editore
Isbn 9788897686460
La più ampia raccolta di opere di illustrazione italiana contemporanea. Ma anche un catalogo dei lavori di affermati professionisti e talenti emergenti, ed una finestra sugli sviluppi più interessanti nel campo dell'immagine disegnata per l'editoria, la pubblicità, l'arte, il fumetto e la comunicazione d'impresa.

Ho incontrato naturalmente autori molto noti, con una professionalità e una poetica ormai riconoscibile e apprezzata, ma trovare illustrazioni di autori, magari più acerbi o sconosciuti, con uno sguardo qualche volta spiazzante ma anche affascinante, è stato molto interessante e curioso. [Manuela Bertoli]

L’illustrazione in editoria difficilmente vive come entità isolata dal contesto. Racconta una storia, esprime una sensazione, rende viva una teoria, semplifica un concetto, rafforza un’idea: il disegno si lega a un testo conferendogli identità senza rimanere passivo rispetto ad esso, ma piuttosto valorizzandolo in un processo osmotico continuo. [Adriano Attus]

Il risultato? Un Annual con lavori di altissima qualità che sicuramente ispireranno il mondo della pubblicità e dell’editoria. [Selmi Barissever]

Seppellirsi sotto la spaventosa mole di immagini che gli organizzatori ci hanno sadicamente rovesciato addosso è stato sì frastornante ma anche appassionante. [Luca Enoch]

Ancor più di quanto non accada per i concorsi letterari (…) durante le riunioni di una giuria che valuta immagini si riescono a discutere le scelte di ognuno rileggendo tutti insieme le opere direttamente. [Barbara Schiaffino]

Naturally, I met very well-known artists, with a professionalism and poetics by now very recognisable and appreciated, and to find some illustrations by perhaps more immature or less well-known more artists with a sometimes unsettling but also fascinating look, was very interesting and curious. [Manuela Bertoli]

Illustration in publishing hardly exists as an entity isolated from it’s context. It tells a story, expresses a feeling, brings live to a theory, simplifies a concept, strengthens idea: the drawing is linked to a text by lending its identity without staying passive in relation to it, but rather enhancing it in a continuous process of osmosis. [Adriano Attus]

The result? An Annual with work of high quality that will surely inspire the world of advertising and publishing. [Selmi Barissever]

To be buried under the frightening amount of images that the organisers have poured sadistically on us, was yes bewildering, but also exciting. [Luca Enoch]

Even more so than for literary competitions (…) at the meetings of a panel that judges images you can discuss everyone’s choices by reviewing the works directly all together. [Barbara Schiaffino]

Argomenti e collane
> Scienza della comunicazione
> Economia della comunicazione
> Comunicazione sociale e politica
> Green Communication
> Letteratura e immagine
> Illustrazione
> Comunicazione visiva
> Design e comunicazione
> Comunicazione.doc
> Annual
> Pubblicità e marketing
> Brand imprese mercati
> Media e web communications
> Cinema e televisione
> Narrativa
> Formazione e università
> Narrativa Amatea
> Saggistica e varia
> Arte
> Rivista
Iscriviti
alla Newsletter
Iscriviti per avere notizie delle nuove anteprime e leggere stralci dei titoli in pubblicazione.
indirizzo email
 Autorizzo al trattamento dei dati personali