Seguici anche su:

   
home
la nostra storia
catalogo
librerie
anteprime
contatti
Disponibile
Videoart Yearbook
€ 18,00
carrello
Dipartimento Arti Visive Università di Bologna

Dipartimento Arti Visive Università di Bologna
Videoart Yearbook
L'annuario della videoarte italiana 2006-2007-2008
Arte
Anno: 2009
Pagine: 160 | Formato: 20x20 | Copertina: morbida
Editore: logo fausto lupetti
Isbn 978-8895962-12-2
L’evoluzione dell’immagine in movimento, lo sviluppo di inedite forme di produzione filmica, dal video e all’animazione di tipo digitale, impongono oggi una riflessione che coinvolge non solo i nuovi media, ma anche le modificazioni che questi inevitabilmente imprimono al prodotto artistico nel suo insieme.
Per comprendere tale fenomeno un gruppo di ricercatori del Dipartimento delle Arti Visive dell’Università di Bologna ha dato vita al Videoart Yearbook. La rassegna - avviata nel 2006, a cadenza annuale, unica in Italia nel suo genere - indaga nello specifico le forme espressive della videoarte e della manipolazione dell’immagine, due settori in continua e costante espansione nell’ambito della sperimentazione artistica contemporanea, anche grazie all’applicazione delle più avanzate tecnologie digitali, ormai assimilate nell’ambito dell’arte ed essenziali a molta della produzione più innovativa.
Il volume documenta interamente le prime tre edizioni, includendo le schede degli oltre cento video analizzati, e prodotti da altrettanti artisti, attraverso cui emerge un’efficace campionatura e un’attenta ricognizione delle ultime e più avanzate produzioni video (realizzate tra il 2005 e il 2008) di artisti italiani contemporanei.
Alla documentazione dei video ospitati nei tre anni di rassegna si aggiungono una serie di contributi saggistici volti ad indagare e far comprendere gli aspetti teorico-critici della videoarte oggi.

Il volume è curato dal gruppo di ricerca costituitosi all'interno del Dipartimento delle Arti Visive dell'Università di Bologna, guidato da Renato Barilli e formato da Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi e Paola Sega.
www.videoartyearbook.it




© Stefano Cagol, Lies (estratto di 30")
Videoart Yearbook - Dipartimento delle Arti Visive, Università di Bologna




© Davide Bertocchi, The Building (estratto di 30")
Videoart Yearbook - Dipartimento delle Arti Visive, Università di Bologna




© Rebecca Agnes, Now Wait for Last Year (estratto di 30")
Videoart Yearbook - Dipartimento delle Arti Visive, Università di Bologna




© Marco Morandi, Opus 23 (estratto di 30")
Videoart Yearbook - Dipartimento delle Arti Visive, Università di Bologna



Argomenti e collane
> Scienza della comunicazione
> Economia della comunicazione
> Comunicazione sociale e politica
> Green Communication
> Letteratura e immagine
> Illustrazione
> Comunicazione visiva
> Design e comunicazione
> Comunicazione.doc
> Annual
> Pubblicità e marketing
> Brand imprese mercati
> Media e web communications
> Cinema e televisione
> Narrativa
> Formazione e università
> Narrativa Amatea
> Saggistica e varia
> Arte
> Rivista
Iscriviti
alla Newsletter
Iscriviti per avere notizie delle nuove anteprime e leggere stralci dei titoli in pubblicazione.
indirizzo email
 Autorizzo al trattamento dei dati personali